Il food incontra lo storytelling
- Federica Modenese
- 1 lug 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 1 ago 2024
Raccontare un piatto è complicato.
La scrittura culinaria creativa percorre sentieri poco battuti, talvolta inesplorati.
E lancia sfide inedite a chi, come me, desidera rivolgere contenuti ribaltati e partenze rovesciate al mondo della cucina e più in generale del food. Attraversare le parole, percorrere righe di narrazione, incontrare suggestioni, emozioni, identità, gusti, piuttosto che liste di ingredienti.
Di cosa parlo?
Di raccontare l’anima della cucina.
Di cambiare prospettiva, di iniziare dalla storia del territorio per arrivare alla tavola.
Spostiamo l’attenzione sulla sostanza, sulla provenienza delle materie prime, per cogliere appieno l’esplosione di sapori, profumi e consistenze.
Di partire dall’orto della nonna, dalle pentole sul focolare, sino ad arrivare alle mani degli chef. Professionisti e professioniste che trasformano, con raffinatezza ed eleganza, gli ingredienti della tradizione e impiattano percorsi culinari sensoriali che mi affascinano e rapiscono da sempre.
Di partire dalla vigna, dalle stagioni del vino, dal sole e dal vento che assieme all’uva finiscono dentro la botte, e da lì al calice.
Scoprire. Raccontare. Assaporare.
Parte da qui, da questi tre verbi, il mio viaggio narrativo attraverso l’interpretazione dell’arte culinaria, quella che ispira e racconta storie da gustare. Non seguirò il classico itinerario gastronomico attorno a ingredienti, pentole e padelle, non raccoglierò ricette in un libro.
Sarà un passaggio attraverso i cinque sensi che si incontreranno tutti a bordo piatto e sull’orlo del bicchiere.
Desidero raccogliere profumi, sapori, colori, di luoghi e cibi.
Mi piacerebbe farlo dalle alte quote dolomitiche, dove abita e trova respiro la mia anima, con un taccuino e una penna, per appuntare curiosità e trasformarle in esperienze di scrittura culinaria creativa e racconti di fornelli.
Come lo farò?
Con un diario di scritti e racconti su questo blog, croccante e profumato di buono.
#foodwriting #parolenelpiatto #foodstorytelling #cucinanarrativa #scritturaculinariacreativa #chef #altacucina #cucinadaltaquota #tradizioniculinarie

Comments